Quando Andare a Tenerife e Cosa Portarsi Dietro

Una terra stupenda delle Canarie con spiagge incantevoli: Tenerife. Ma quando andare e cosa portarsi dietro? Consigli e informazioni su clima, passaporti e vaccinazioni
Se vi state chiedendo Quando andare a Tenerife ovvero qual è il periodo migliore per visitare questo incantevole posto, significa che avete già unidea della bellezza della natura e delle meravigliose spiagge che saranno lì ad ospitarvi.
Ma è possibile andare tutto lanno alle Canarie o cè un periodo nel quale è meglio astenersi? E inoltre, cosa portarsi dietro per questa tanto attesa vacanza? Scopriamolo insieme
Quando andare a Tenerife: il periodo migliore
Premessa: Tenerife durante la nostra torrida estate non diventa mai un forno en plain eir, e durante il nostro freddo inverno, non si trasforma mai in un congelatore. In poche parole? Alle Canarie puoi andare tutto lanno e godere di temperature miti e piacevoli per 365 giorni!
Ne consegue che a Tenerife non esiste, da un punto di vista di affluenza turistica, un periodo di bassa stagione né un periodo di alta stagione: sì, perché mentre i turisti del nord Europa vi accorrono durante i loro gelidi inverni, quelli provenienti dalla Penisola Iberica la popolano durante il periodo da maggio a ottobre, quando le città interne, come Madrid e Siviglia, divengono delle vere e proprie fornaci allaria aperta.
Ok
è possibile visitare Tenerife tutto lanno perché il clima è assolutamente perfetto, ma quando andare per trovare tariffe più vantaggiose?
Se siete alla ricerca di voli low cost, il periodo migliore va da novembre a dicembre e tra marzo e maggio (escluso il periodo di Pasqua che è più costoso).
Cosa portarsi dietro
Consigli su cosa mettere in valigia? Indispensabili:
- Zaino
- Marsupio con portafoglio o porta monete
- Infradito e costumi
- Felpe, cappelli e scarpe sportive se avete in progetto dei tour nelle zone interne e/o ad alta quota
- Abiti formali, in quanto in alcuni locali come cocktail bar, ristoranti o night club non è permesso entrarvi in abbigliamento da mare e scarpe da ginnastica.
Passaporti e Vaccinazioni
E i documenti?
Tenerife in quanto territorio appartenente alla Spagna, segue le stesse regole per i passaporti e per i soggiorni della Spagna Continentale.
Dunque, se provieni da un Paese dellUnione Europea basta semplicemente la carta didentità o un passaporto valido.
Per i cittadini provenienti da Paesi non appartenenti allUE è invece richiesto un passaporto valido.
Vaccinazioni e spese mediche
Per visitare le Isole Canarie non sono richieste vaccinazioni, tranne per i cittadini provenienti da zone infette. In caso di dubbio chiedete maggiori informazioni al vostro tour operator o allambasciata spagnola locale.
Inoltre, i cittadini appartenenti allUE possono richiedere un rimborso per eventuali spese mediche utilizzando il modello TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia), disponibile presso gli uffici postali o gli uffici di assistenza sanitaria o locale del Paese di appartenenza.