Dove andare a Pasqua 2017 in Italia? Vivi Firenze

Non sai dove andare a Pasqua 2017 in Italia? Il clima mite di questo periodo è perfetto per i viaggi culturali. Scopri Firenze!
La Pasqua cade sempre in un giorno variabile del calendario, secondo i diversi cicli lunari, sempre in Primavera tra fine Marzo e metà Aprile. Questanno Pasqua cadrà il 16 aprile e Pasquetta, Lunedì dellAngelo, il 17.
Durante il periodo pasquale, il clima è quasi sempre mite e le giornate sono più lunghe, ecco perché le vacanze di Pasqua sono le più adatte per godersi le città darte, senza lafa estiva o il freddo invernale.
E per un viaggio culturale perfetto in Italia, cosa cè di meglio della bellissima Firenze? Arte, cultura, natura, tradizione e bellezza ti accompagneranno nella tua avventura.
Allora, dove andare a Pasqua 2017 in Italia se non a Firenze?
Dove andare a Pasqua 2017 in Italia? Ecco cosa visitare a Firenze!
Firenze è una città molto attiva durante la Settimana Santa: spettacoli, concerti, sagre, eventi religiosi tradizionali, mercati e soprattutto musei aperti anche durante le feste!
Ecco cosa non dovresti proprio perderti se decidi di passare la tua Pasqua a Firenze:
- Il tradizionale Scoppio del Carro: la Pasqua fiorentina è famosa soprattutto per levento più atteso della festività, ossia il tradizionale Scoppio del Carro che si svolge, dalle 11 circa, ogni domenica di Pasqua. Questa tradizione suggestiva, nata oltre 300 anni fa, prevede la presenza di un carro alto circa 9 metri con su dei fuochi dartificio, detto Brindellone, trainato da buoi da Via Prato Fiorito fino a Piazza Duomo. Durante la messa di Pasqua, lArcivescovo di Firenze fa partire dallaltare del Duomo un razzo a forma di colomba, chiamato infatti Colombina, che tramite un filo arriva al Brindellone e accende i fuochi dartificio. Se la Colombina riesce, poi, a raggiungere di nuovo laltare è segno di buon auspicio. Lo scoppio del carro è uno spettacolo imperdibile per turisti e fiorentini.
- Arte e cultura: Firenze è la culla dellarte e della cultura rinascimentale e a Pasqua e Pasquetta molti musei e monumenti rimarranno aperti. Da non perdere il Duomo, il Campanile di Giotto, la Cupola di Brunelleschi e il Battistero con le sue porte famosissime. In nessun luogo al mondo potrai mai ammirare tanta bellezza in una sola piazza. Inoltre, immancabile sarà il Ponte Vecchio, il più suggestivo della città, accompagnato da botteghe di orafi famosissime.
- Le bellissime colline fiorentine: oltre larte e i monumenti, Firenze offre bellissimi paesaggi e giardini perfetti per lunghe passeggiate accompagnati dal clima mite della primavera. Da visitare il Giardino di Boboli, Villa Bardini, il Giardino delle Rose o quello dellOrticoltura. E ancora, gli Orti del Parnaso.
- Il cibo: come in ogni città italiana, a Firenze si mangia divinamente. A Pasqua, poi, entrano in scena i piatti tradizionali della festività e la famosa bistecca fiorentina viene sostituita dallagnello, un piatto principale servito soprattutto arrosto. Altre grandi protagoniste sono le uova che, prima di essere mangiate, vengono portate a benedire durante la messa di Pasqua, così come quelle di cioccolato. Inoltre, durante il periodo pasquale, a Firenze si trovano anche i biscotti quaresimali, fatti di cacao e a forma di lettere dellalfabeto e il pan di ramerino, un panino dolce con uvetta e ramerino.
Vivi Firenze con Via con Noi!
Se hai scelto la bella Firenze come meta delle tue vacanze di Pasqua, Via con Noi ha quello che fa per te!
Un soggiorno della durata di 2/3 notti, disponibile dal 15 aprile fino al 4 giugno, alla Fattoria degli Usignoli a San Donato in Fronziano (FI). Dai unocchiata alla nostra offerta!