Viaggi e Tecnologia: I Siti più Consultati e le App da Scaricare

Viaggi e tecnologia: un binomio ormai consolidato, il mix perfetto per organizzare una vacanza nei minimi dettagli.
Tutti noi, inutile negarlo, amiamo consultare siti e recensioni, scaricare applicazioni, e condividere le nostre esperienze sui social, durante il viaggio.
Ciò ha determinato un radicale cambiamento nelle abitudini del viaggiatore, che se prima doveva dotarsi di macchina fotografica e flash, videocamera, schede telefoniche, cartoline e francobolli, ora può fare tutto questo semplicemente utilizzando un unico strumento: lo smartphone.
Che sia tutto meno romantico, in parte è vero, ma daltro canto come non apprezzare leccezionale comodità di questo strumento tecnologico, che tutto può e tutto sa fare.
Quali sono i siti più consultati? Ecco come la tecnologia cambia le abitudini
Ecco latteggiamento più comune degli utenti, relativamente ai siti più consultati sul web.
Pre- vacanza: vengono prediletti i cosiddetti siti OTA, ovvero quelle pagine web, in cui è possibile comparare i prezzi e leggere le recensioni degli utenti.
Queste sono le percentuali:
Il 30% ricerca le offerte per gli hotel
Il 29% offerte per i voli
Il 15% scarica app
Durante il viaggio: il 70% degli utenti si connette esclusivamente dal proprio smartphone principalmente per condividere foto e stati sui social
Post-vacanza: il viaggiatore assume un atteggiamento socially sentimental in cui, sempre tramite canali social, tende a descrivere la propria esperienza di viaggio
Viaggi e tecnologia: le 6 app più scaricate da mobile
Immaginiamo di organizzare un viaggetto. Quali app sono più utili per programmare efficacemente la vacanza? Vediamo punto per punto, quali sono, e come e quando utilizzarle.
1° Pianificare la vacanza: App World Mate
Abbiamo stabilito litinerario. Ora tocca organizzare il viaggio. World Mate è unapplicazione che realizza in automatico litinerario della vacanza, ti aggiorna in tempo reale sulle possibili modifiche del volo, ti informa sulla temperature previste, ti permette di prenotare lhotel. Una volta sul posto, potrai cconvertire la valuta, e visualizzare lora locale, ovviamente anchessa aggiornata automaticamente
2° Preparare la valigia: Packing Pro
Organizzato litinerario, dobbiamo preparare la valigia. Ma cosa ci metto? Ci pensa Packing Pro, lapp che include una lista di 800 articoli, variabili da destinazione a destinazione, che puoi aggiungere o rimuovere dalla lista delle cose da inserire. Inoltre, ti indica temperatura della meta prescelta, e, addirittura, ti suggerisce con quale frequenza lavare gli abiti!
3° Smarrimento della valigia: Showroomprive
Sceso dallaereo e ti ritrovi senza valigia? A tutto cè rimedio. Grazie allapplicazione Showroomprive, potrai selezionare e ricevere i vestiti selezionati in meno di 72 h, in un hotel aderente alliniziativa, e con uno sconto del 70%
4° Arrivati a destinazione, numeri utili: Travel Safe
Travel Safe, unapp molto importante che ti permette di consultare i numeri di emergenza di tutti i Paesi, consolati e ambasciate, in 12 lingue diverse. Laccesso è possibile anche in assenza di connessione
5° Girovagando in terra straniera: Cam Dictionary
Unapp che ha rivoluzionato il modo di viaggiare! Sei in un Paese straniero e hai difficoltà a comprendere i menu e le scritte dei cartelli? Cam Dictionary ti traduce istantaneamente quanto scritto, semplicemente puntando la fotocamera dello smartphone!
6° Salvataggio foto: Google Fotos
Il peggior incubo dei viaggiatori appassionati di fotografia è perdere tutto il materiale. Anche in questo caso il binomio viaggi e tecnologia è vincente: scaricando Google Fotos, tutto verrà automaticamente salvato in Cloud, a cui è possibile accedere tramite i propri dati personale
Ed ora non vi resta che godervi le vostre meritate vacanze tecnologiche! Buona permanenza!